top of page

Hauser BioHofkäserei

IT BIO 013

Cosa facciamo

Non vediamo l'ora di farvi conoscere la nostra vita e la nostra attività al maso di montagna Hauser. Produciamo formaggi con il latte delle nostre mucche alimentate con il nostro fieno, oltre a yogurt, crema di formaggi, salsiccia affumicata, pancetta, succhi e confetture di qualità, tutto certificato Bioland. 

Siamo a 1300 m. di altitudine  La nostra massima priorità è la sostenibilità, quindi i cicli chiusi, la regionalità e il benessere dei nostri animali, nonché l'eliminazione dei fertilizzanti chimici e dei pesticidi.  

Siamo a 1300 m. di altitudine  La nostra massima priorità è la sostenibilità, quindi i cicli chiusi, la regionalità e il benessere dei nostri animali, nonché l'eliminazione dei fertilizzanti chimici e dei pesticidi.  

s44Dw7Fw.jpeg

Chi siamo

Siamo Christoph con Beate, la piccola Theresia e Gabriel figlio di Christoph e tanti sono i volontari che ci supportano nel nostro lavoro durante tutto l'anno, molti di essi ritornano. Ci sono inoltre a completare la “famiglia”, le nostre mucche, le pecore, i maiali, e le galline, nonché il cane Henry e molti gatti. 

L'Hauserhof si trova nella conca di Merano sui ripidi pendii meridionali della dorsale principale delle Alpi. Il terreno fu laboriosamente reso seminativo con grande lavoro fatto a mano nel XV secolo ed è ora gestito dalla quarta generazione della famiglia Tribus. 

Nel 2012 è stato istituito il caseificio aziendale e l'impianto di lavorazione della carne. Nel nostro caseificio  lavoriamo il nostro latte crudo con metodi artigianali e tradizionali. Dalla produzione del formaggio alla cura quotidiana delle forme, che stagionano in cantina, tutto è fatto con cura e impegno. È qui che vengono prodotte le nostre varie specialità di formaggio. 

c259c99f-94fa-4d85-8e3c-1b302e2b5799.JPG

Prodotti

Ci rende orgogliosi lavorare sodo ma senza fertilizzanti artificiali, pesticidi, erbicidi e senza mangimi per insilati. Ci affidiamo invece al pascolo e all'alpeggio del bestiame nei mesi estivi. Le nostre mucche da latte sono da giugno a settembre sulla malga corczes comunale (malga corczes) a 2000 m. di altitudine, nella parte posteriore della Valle di Silandro nel comune di Silandro, dove l'esperta squadra dei caseari della malga corczes produce il nostro speciale formaggio a latte crudo e naturalmente biologico.

In inverno nutriamo il nostro bestiame con fieno di alta qualità, che in estate  lavoriamo con pochi attrezzi,  sui prati di proprietà. In questo modo manteniamo il bestiame e realizziamo la produzione  a Km.0 e pertanto i cicli alimentari risultano chiusi.

La regione alpina è uno dei pochi ecosistemi quasi completamente naturali in Europa con una biodiversità complessa. Attraverso secoli di coltivazione e cura dei prati, dei boschi e degli alpeggi, è risultato un paesaggio colturale unico con una grande varietà di animali e piante. Con il nostro lavoro quotidiano, noi contadini di montagna delle Alpi diamo un contributo significativo allo sviluppo sostenibile e all'aspetto curato del bellissimo paesaggio alpino.

Il latte è il prodotto principale del caseificio Hausen. Proviene esclusivamente dalla nostra azienda agricola. I bovini della razza grigio alpino tirolese e bestiami simmentaler pascolano sui nostri campi e vengono nutriti con fieno, che viene essiccato direttamente sul campo dopo la falciatura. Per il nostro formaggio a latte crudo utilizziamo il latte fresco delle nostre mucche. Grazie al delicato processo di lavorazione artigianale, conserviamo tutti i buoni profumi e sapori delle erbe nel latte e pertanto nel formaggio.

 Il formaggio a pasta semidura vengono curati quotidianamente nella nostra cantina dove si conserva solo il formaggio, fino a quando, dopo alcuni mesi di stagionatura, non sprigiona tutto il suo sapore. Si può scegliere tra diversi tipi di formaggi di mucca e il nostro formaggio d'alpeggio. 

12898138_1525036474464436_3495568398815010776_o.jpg

Broandt

71910830_2123027437998667_2343670852068835328_n.jpg

Bio-Almkäse

IMG_5265.JPG

Schipfl

Produkte.JPG

Schienlait

Kontakt und Anfahrt

 

Bitte folgen Sie ab Algund den Straßenschildern der roten Hotelroute. Diese führt Sie über Mitter- und Oberplars nach Vellau. Von dort folgen Sie weiter der asphaltierten Bergstraße. Sie kommen zweimal zu Kreuzungen, dort biegen Sie bitte jeweils rechts ab zum Hauserhof.

 

Koordinaten: 46,70149° N, 11,11140° O

Adresse

Kontakt

Sonstiges

Christoph Tribus 
Vellau 19
39022 Algund 

Telefon: Christoph +393480053681
Telefon: Beate +393773650002

Hofkaesereihausen@gmail.com

CIN-Code

IT021038B5VXUWYMRV

IT BIO 013

IT 

  • Instagram
  • Facebook

©2025 Hauser Biohofkäserei

bottom of page